Segnalazione di trasferimento
Qualsiasi cittadino (o altro soggetto) può segnalare all'Anagrafe fatti di cui è a conoscenza e che possono comportare modifiche della residenza (e conseguentemente anche dello stato di famiglia) di altre persone, come ad esempio il trasferimento in altra abitazione, comune o l’irreperibilità all’indirizzo.
La segnalazione non dà diritto all’emanazione di provvedimenti specifici.
L’Ufficio valuterà la situazione e predisporrà gli accertamenti necessari, decidendo autonomamente quali atti adottare ed in quali tempi.
Data di inizio pubblicazione 08/12/2014
Ufficio demografico
e-mail: comune@pec.comune.navesanrocco.tn.it
Per presentare la dichiarazione è possibile:
- recarsi personalmente preso l’ufficio servizi demografici
- oppure inviare il modulo tramite posta o fax, accompagnato dalla fotocopia di un documento di riconoscimento.
Per avere informazioni sul seguito del procedimento occorre fare riferimento all’ufficio servizi demografici.
Stranieri trasferiti all'estero
Lo straniero che si trasferisce all'estero deve compilare una dichiarazione presso l’ufficio servizi demografici.
Documentazione
- documento di riconoscimento
- modulo predisposto dall'Ufficio
- Per i cittadini stranieri è necessaria l'esibizione del permesso di soggiorno. Se il permesso di soggiorno è scaduto è necessario presentarlo insieme alla ricevuta di rinnovo. Senza questi documenti non si può ottenere quanto richiesto (legge 15/7/2009 n. 94).