Modulo "Segnalazione di trasferimento"
Qualsiasi cittadino (o altro soggetto) può segnalare all'Anagrafe fatti di cui è a conoscenza e che possono comportare modifiche della residenza (e conseguentemente anche dello stato di famiglia) di altre persone, come ad esempio il trasferimento in altra abitazione, comune o l’irreperibilità all’indirizzo.
La segnalazione non dà diritto all’emanazione di provvedimenti specifici.
L’Ufficio valuterà la situazione e predisporrà gli accertamenti necessari, decidendo autonomamente quali atti adottare ed in quali tempi.
Qualsiasi cittadino (o altro soggetto) può segnalare all'Anagrafe fatti di cui è a conoscenza e che possono comportare modifiche della residenza (e conseguentemente anche dello stato di famiglia) di altre persone, come ad esempio il trasferimento in altra abitazione, comune o l’irreperibilità all’indirizzo.
La segnalazione non dà diritto all’emanazione di provvedimenti specifici.
L’Ufficio valuterà la situazione e predisporrà gli accertamenti necessari, decidendo autonomamente quali atti adottare ed in quali tempi.
Classificazione dell'informazione
Riferimenti:

Qualsiasi cittadino (o altro soggetto) può segnalare all'Anagrafe fatti di cui è a conoscenza e che possono comportare modifiche della residenza (e conseguentemente anche dello stato di famiglia) di altre persone, come ad esempio il trasferimento in altra abitazione, comune o l’irreperibilità all’indirizzo.
La segnalazione non dà diritto all’emanazione di provvedimenti specifici.
L’Ufficio valuterà la situazione e predisporrà gli accertamenti necessari, decidendo autonomamente quali atti adottare ed in quali tempi.